Bella al di là di ogni immaginazione. Spettacolare da togliere il fiato. Orgoglio d’Italia. Patrimonio dell’Umanità. Questa è la Costiera Amalfitana!
Il tratto di costa chiuso tra Vietri sul Mare e Positano, nella zona ovest del Golfo di Salerno, è un anfiteatro naturale di rocce, profumi e suggestioni, un’oasi di pace dove scorre una vita, anche mondana, molto intensa. La Costiera Amalfitana, terra dal sapore di mare, limoni, boschi e montagne, terra di storia antica, di popoli e genti che hanno lasciato il segno del loro passaggio, è oggi sinonimo di bellezza e divertimento, di ricchezze paesaggistiche e di glamour. Il turismo di massa non è riuscito ad intaccare la semplicità di questi luoghi, umili di natura, che al contempo sono diventati un punto di riferimento per il jet set internazionale. Sono più di cento anni che il ghota della cultura, della politica, del cinema, della letteratura, dell’arte, riconosce la Costiera Amalfitana come un luogo dove trovare pace e serenità, ma anche come spazio di dolce perdizione, con gli stupendi vicoli dove fare shopping, i deliziosi negozietti dove acquistare artigianato di alta qualità, i fascinosi locali dove sorseggiare un aperitivo affacciati su un mare di smeraldo.
[wpsr_socialbts services=”facebook,twitter,googleplus,delicious,digg,stumbleupon,instapaper,tumblr,technorati,blogger,friendfeed,addtofavorites,rss,email” type=”32px”]